Admin

Jun 092017
 

Comunicato stampa del SP della CGT della Catalogna

Recentemente il tribunale di Cerdanyola del Vallès che sta indagando sul caso della chiusura degli studenti nel rettorato dell'Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) dell'anno 2013 (il caso noto come “27 e altro ancora”) ha dettato un'udienza cautelare nella quale viene disposta l'apertura del dibattimento orale e viene fissata una cauzione assolutamente sproporzionata, di 511.835,05 euro per garantire la responsabilità civile. 27 aspettano le persone accusate di quella protesta universitaria richieste penali di 11 io 14 anni di prigione, nel caso che fosse, e divieto di accesso all'UAB durante 5 anni. Tra loro c'è il nostro Segretario Generale, compagno Ermengol Gassiot. Il vincolo di cui sopra, come tutti possono supporre, non sarà pagato da 27 colpito e colpito, che probabilmente porterà a processi di busta paga e sequestro di proprietà.

Nei prossimi giorni o settimane 27 persone sarà condannato a presentarsi negli uffici giudiziari per consegnare copia degli atti di accusa, in modo che nel termine di 3 giorni compaiono con un avvocato e un pubblico ministero, e sono tenuti a depositare la cauzione.

Questo Segretariato Permanente ritiene che l'intero processo non sia altro che un montaggio motivato dalla vendetta politica del precedente rettore ultraliberale dell'UAB, volto a punire il movimento studentesco e il sindacalismo che lo affrontò in difesa dell’Università pubblica. L'azione di quella canonica, e la storia del complotto costruita dagli avvocati da lui assunti a tale scopo, se ne è approfittato la Procura, organo politico dello Stato spagnolo, per avviare un sorprendente procedimento giudiziario che presuppone il peggior caso di repressione politica in un’università dall’era franchista.

Di fronte a questa situazione, il nostro collega Ermengol Gassiot ha deciso che non parteciperà alla farsa e che non si presenterà in tribunale di sua spontanea volontà in nessun caso, mentre affrontano le conseguenze della loro decisione.

Questo Segretariato Permanente condivide pienamente l'analisi che sostiene la decisione presa dal nostro collega Ermengol, e noi lo sosteniamo. Lo capiamo di fronte a attacco politico (strumentato sotto forma di processo legale) contro le libertà e i diritti civili è legittimo praticare la disobbedienza e la solidarietà per sfidare pubblicamente l’insieme di questa assemblea repressiva. Riteniamo che in questo momento stiamo giocando con gran parte del messaggio che verrà trasmesso nelle lotte sociali che verranno in futuro sulla risposta che si dovrà dare alla repressione politico-giudiziaria. Giochiamo molto, e le strategie punitive utilizzate per paralizzare e disarmare ogni tipo di resistenza sindacale, studentesco o sociale deve essere fermato. Nel caso specifico di Ermengol, la presente assemblea è volto a reprimere l'esercizio dell'azione sindacale da parte della CGT presso l'UAB in difesa dei diritti delle lavoratrici e dell'università pubblica i, oltre questo, lo consideriamo un attacco alla nostra organizzazione nel suo complesso.

Vogliamo che sia chiaro, nella misura in cui questo dipende da noi, nessuno dei 27 le persone responsabili sono e non saranno mai sole. Facciamo appello a tutte le Federazioni e Sindacati della CGT della Catalogna, a tutta la nostra militanza, movimenti sociali e persone solidali a preparare la risposta collettiva e organizzata che questi fatti meritano. La CGT della Catalogna non si farà attendere, né resterà a guardare. Ci riserviamo il diritto, come organizzazione, agire quando e come riteniamo opportuno, considerata la gravità del caso.

DI FRONTE ALLA REPRESSIONE POLITICA, DESOBEÏM! SE TOCCIAMO A 27 TUTTI NOI SIAMO TOCCATI!

Segretariato Permanente del Comitato Confederale della CGT della Catalogna
2 del giugno del 2017

Jun 022017
 

Workshop di formazione sindacale
Misurazione del tempo – Introduzione a MTM – Come difenderci

Sarà celebrato il 08/06/17, di 09:30h. un' 14:00H., a C/ Burgos 59, Barcellona (Premesse della Confederazione della Catalogna del CGT).

 

Temari:

Storia della misurazione del tempo; da fordisme a mtm.

  • Concetto di produttività.
  • Sistemi di misurazione del lavoro.
  • Sistemi di tempo predeterminati rispetto ai tempi.
  • Sviluppo storico di sistemi di tempo predeterminati.

Mtm: Sistema di misurazione del tempo nell'industria e altro ancora.

  • Misurazione del tempo dei metodi: Mtm.
  • Usi del tempo mtm.
  • MTM World Subport.
  • Confrontando con altri sistemi temporali.

Mtm, tabelle e applicazione.

  • Concetti di base MTM – 1.
  • Procedura di base MTM – 1.
  • Movimenti MTM – 1.
  • Sistemi derivati ​​da MTM – 1.

Difesa della produttività.

  • Stipendio e quantità di lavoro.
  • Contrattazione collettiva.
  • Mezzi di difesa.
  • Ergonomia e produttività.

Piattaforma di rivendicazione.

  • Tempo nell'accordo.
  • Impianto di nuovo tempo.
  • Precarietà nella negoziazione attuale.

Le persone interessate al corso devono inviare un'e -mail a sec_org_femec@cgtcatalunya.cat
o chiamare il 685 104 325 per prenotare un posto prima del 01/06/17 (massimo 30 partecipanti).

Federazione Metallurgica della Catalogna (Femec-cgt)

Maggio 232017
 

Un giudice ordina l'embargo di oltre mezzo milione di euro al 27 accusato dell'UAB

Il magistrato Montero Fernández emette l'ordine di apertura del processo orale e stabilisce una cauzione di migliaia di euro per garantire la riscossione delle responsabilità civili richieste agli imputati, che affrontano elevate richieste di pene detentive.

Articolo completo in il diretto

CGT UAB

Maggio 232017
 

Ada Colau ha passat de catalogar l’any 2014 als directius de l’empresa de Metro de Barcelona com una ‘màfia que cal fer fora’, a donar-los suport i actuar contra les vagues dels treballadors. Quina és la raó d’aquest canvi?

A TMB hi ha 579 directius fora de conveni, molts d’ells endollats per PSC, ICV i CDC. Persones com Dídac Pestanya, ara jubilat, alcalde de Gavà del PSC durant 20 anni amb un sou que ascendia a més de 200.000€.

Di 2011 aquests directius s’han pujat el sou un 15% mentre el de la plantilla seguia congelat, con 400 persones contractades en precari i fortament pressionada (per exemple es deneguen canvis de lloc de treball a embarassades per estar el personal al mínim).

Més de 60 directius cobren més salari que l’alcaldessa de Barcelona. L’Ajuntament incompleix reiteradament la llei de transparència i no publica els sous d’aquests directius, mentre criminalitza als treballadors. La pròpia Ada Colau va atacar el propi concepte de vaga dient “amb vaga no es negocia perquè pressiona". Clar, Ada, això és el que fan les vagues. Opinava el mateix quan ella mateixa ocupava seus bancàries per frenar desnonaments pressionant a un poder econòmic superior?

Les relacions amb la banca sembla que són estupendes, es privatitza la T-Mobilitat a ‘la Caixa’ per 94 milioni di euro.

En aquest video els treballadors de Metro expliquen tot això perfectament:

S’han produït 68 reunions de conveni sense que l’ajuntament vulgui tancar cap solució, enllaçant els interessos d’un grup directiu amb els seus propis. Per què?

Barcelona en Comú està practicant possibilisme amb la casta per organitzar l’equilibri d’interessos a l’ajuntament. La candidatura guanyadora incloïa a ICV, a la qual es va sumar després PSC al govern consistorial. Tots dos partits han viscut i viuen d’un clientelisme amb ‘la seva gent’ a la qual van col·locant en els diferents organismes on tenen accés. I a la nostra gent, la màfia de TMB a la que feia referència Colau, no se la toca.

L’ajuntament de Barcelona és actualment l’advocat defensor d’una caspa inútil, incompetent i neoliberal que no dubta a buscar l’enfrontament amb els treballadors per defensar els seus interessos i els dels seus amics financers.

Mercedes Vidal, presidenta de TMB, Marc Grau, directiu-pitbull de TMB, BEC, ICV, PSC, CDC són els culpables per no voler trobar una solució a la situació.

Des de la Coordinadora d’Informàtica de la CGT donem tot el nostre suport als i les treballadores en lluita pels seus drets i contra la màfia de directius i polítics.

Coordinadora d’Informàtica de la CGT

 

CGT Metro Barcelona
@CGTmetroBCN

Maggio 222017
 

25M concentrazione e assemblaggio di persone temporanee

Riassunto del RISOLUZIONE ENS/1005/2017, di 8 di maggio DOGC n. 7369 – 15.5.2017. Il presente bando stabilisce la procedura per coprire temporaneamente i posti vacanti nelle scuole, centri di educazione speciale, centri di istruzione secondaria, centri di formazione per adulti e altri posti vacanti corrispondenti a posti nei corpi degli insegnanti e dei professori dell'istruzione secondaria non coperti in via definitiva o provvisoria per il corso 2017-2018.

Le destinazioni provvisorie hanno decorrenza dal 1° settembre 2017 e finirà il 31 Agosto di 2018, salvo i casi previsti di proposta dell'Amministrazione o dei direttori dei centri per ricoprire incarichi di maggiore durata.

Articolo completo sul sito di Educazione CGT

 

Altri articoli da CGT Education:
opposizioni? Stabilità o licenziamenti? 31 di maggio, discorso informativo
27M [Giorno lavorativo] L'educazione degli adulti nel quadro attuale
#25M: Concentramento e assemblea per la stabilizzazione dei docenti temporanei e interinali

Maggio 152017
 

Un altro anno il CGT apre la sua scuola libertariana estiva, Uno spazio di incontro e discussione, apprendimento e ricreazione, in cui tutti possiamo contribuire con le nostre esperienze e conoscenze per arricchirsi a vicenda.

Quest'anno, fra 29 Giugno e 2 di luglio, Incontreremo Ruesta (Pre-pirenei aragonesi) Sotto il motto: Servizi pubblici, Transnazionale, Disoccupazione e precarietà.

Negli ultimi anni, Stiamo partecipando all'accelerazione dell'attacco della globalizzazione capitalista che, Attraverso transnazionali, Rende i servizi pubblici suscettibili ai benefici generali. Il saccheggio dei beni comuni, provoca esclusione, disoccupazione e precarietà, condanna a 90% Dalla popolazione alla povertà.

Data questa situazione quest'anno la scuola libertariana CGT, Attraverso quattro seminari, Riflettiamo e discutiamo quali devono essere le risposte di CGT, Le alternative e le strategie per combattere questo problema.

 

Articolo completo in CGT Catalunya

 

Maggio 102017
 

#NOal2x1

mercoledì 10 di maggio 2017, 19:00h
Plaça Sant Jaume
Barcellona

Questo mercoledì 10 Maggio 2017 una manifestazione globale si tiene in tutte le piazze del mondo, di ripudiare la decisione dell'attuale governo argentino di estendere i benefici del cosiddetto “2×1” (riduzione della pena, cosa conta 2 anni per 1 anno di condanna), estendilo ai genocidi dell'ultima dittatura civile-militare-ecclesiastica in Argentina (1976-1983).
Continua a leggere »

Maggio 092017
 

Festival del cinema anarchico di Barcellona
11, 12 io 13 di maggio 2017

i giorni 11, 12 io 13 a maggio ospitiamo La Cinetica (Fabra e Puig, 32, Barcellona) il VII Festival del Cinema Anarchico di Barcellona, Non perderlo! L'ingresso è gratuito. Ecco qua programmazione aggiornato.

GIOVEDÌ 11 MAGGIO
18:00h proteste, proposte e processi: Solidarietà e resistenza controculturale, Lima, Perù
20:00h noi tu loro
20:05h Vittorio XX
20:30h Vivere al limite -con presentazione-
21:30h Sorelle Bising -con presentazione-
21:50h Fuga dall'oblio
23:00h Senza confini (capitolo 1)

VENERDÌ 12 MAGGIO
16:30h
Melchor Rodriguez, l'angelo rosso
18:00h guardare morire
19:50h Boxgirls
20:20h Loba -con presentazione-
22:15h Lágrimas de aceite -con presentazione-
23:30h Senza confini (capitolo 2)
00:00h Los hacedores lluvia -con presentazione-

SABATO 13 MAGGIO
17:00h
Il peggior Dio
18:30h Diario di una femminista
18:35h Sono strano
18:45h Pesce nero
20:20h Radici della resistenza -con presentazione-
21:45h Compagno
22:00h Interviste. Occupanti nell'H -con presentazione-
00:15h Cinema XXX (specificare)

La Cinetica
https://lacinetika.wordpress.com/

Maggio 082017
 

Stabilità o licenziamenti? noi decidiamo!

Società, partner,

Condividiamo con voi questa nuova crack: POSSIBILI OPPOSIZIONI ENORMI PROSSIMA 3 ANNI. STABILITÀ O LICENZIAMENTO? NOI DECIDIAMO!!

Dopo sei anni senza opposizione, diversi fattori potrebbero costringere i governi dello Stato e della Generalitat a bandire migliaia di posti di insegnamento nei prossimi tre anni. A seconda della procedura utilizzata, questo processo può consentire sia alla maggior parte degli attuali agenti temporanei di diventare agenti ufficiali, sia di perdere le posizioni che attualmente occupano. Da CGT siamo convinti che la pressione che eserciteremo sarà la chiave per dare priorità all'accesso alle persone che ora occupano queste posizioni.
Continua a leggere »

aprile 212017
 

Questo 1 maggio ci troviamo in un contesto di guerra mondiale per le risorse e il petrolio, che sottolinea le sue parole d'ordine: competitività, individualismo, consumismo. Dettature del nuovo mondo in riordino, segnata dalla tendenza fascista quella dagli USA, La Russia e altre potenze stanno cercando di imporci, attraverso la guerra e il terrore.

E dove sono i lavoratori?, in tale contesto, come classe sfruttata? Nelle aziende si intende imporre la "competitività" come misura di tutte le relazioni, ed è così che vogliono isolarci, rompere i legami della solidarietà di classe che è proprio la nostra forza. Continua a leggere »

aprile 202017
 

¿De qué salud laboral hablamos en estos tiempos laborales y sociales, precarios y de basura?

El modelo de relaciones laborales del estado español, está enfermo de neoliberalismo y ausente de derechos fundamentales. Desde el gran pacto social del 77 (Pactos de la Moncloa), hemos asistido a la voladura de unas relaciones laborales e industriales, basadas en un equilibrio entre el capital y el trabajo, hasta situar el modelo social (toda relación salarial es una relación social), como un modelo precario, inseguro y de imposible proyecto de futuro para una vida digna de la mayoría social, las personas asalariadas. Continua a leggere »

aprile 202017
 

ManifestoDíptico Objeción Fiscal 2017 CGTVO

Non con i nostri soldi

Implacabile nella loro carico fiscale, El Estado no cesa de pedirnos: IRPF, IVA, imposte indirette, tasas… Y en este tiempo de tremendos recortes en gasto social, de pérdida de derechos y de la mayoría de nuestras conquistas, de desmantelamiento de lo público, cuando el parco estado del bienestar que aún disfrutábamos se tambalea, Notiamo con vergogna come, di anno in anno, se renuevan enormes inversiones en el más estéril de los gastos: el Gasto Militar. Continua a leggere »

aprile 102017
 

¿Qué es la salud laboral? ¿Se dan demasiadas bajas o son muy pocas? ¿Quién debe cuidar de nuestra salud en el trabajo? ¿Son las trabajadoras los únicos responsables de evitar los accidentes? ¿Es el estrés una enfermedad? Para que no te enfermen, queremos hablar y debatir de todo esto y mucho más en Rojo y Negro TV. El martes 11 a 21:00 orario, en directo en Canal 33 y en La Mosca TV. Te esperamos.

TV rossa e nera

Segreteria Comunicazione
Confederale CGT

aprile 072017
 

Lunedi 10 d’Abril a les 12:30 totes als jutjats de Granollers a donar suport a les 12 encausades #jotambéenkantoGranollers

LA SEZIONE UNIONARIA DELLA CGT IN FCC LOGÍSTICA VINCE LA PROVA:

Des de la CGT del Vallès Oriental volem manifestar la nostra solidaritat amb totes les persones encausades, farem difussió de la concentració en els nostres medis, i intentarem acudir el major número de membres possibles. Anche, restarem a l’espera de les convocatòries que ens aneu fent arribar.

Absolució encausades!

Ens veiem en la lluita!

CGT Vallès Oriental
c / Francesc Macià 51, Mollet del Vallès
Perdita: 93 593 1545 / 625 373332
e-mail: cgt.mollet.vo@gmail.com
ragnatela / Facebook / cinguettio

————————————————————
Comunicato stampa di Ca l'Enkant Granollers

El dilluns 10 d’abril jutjaran a 12 persones per voler omplir de vida un espai que feia 9 anys que estava abandonat. Trobem injust, que els governs, lluny d’intentar arreglar els problemes reals de la nostra societat, segueixi castigant i criminalitzant les lluites populars que posen el descobert els veritables problemes de la nostra societat i les seves mancances. És per això que entenem que amb aquest judici volen escarmentar a totes les persones que intenten transformar la societat i volem reclamar l’absolució de les 12 companyes encausades i que s’arxivi la causa. No podem acceptar que condemnin a 12 companyes per donar un ús social a un espai abandonat.

Des de l’assemblea de Ca lEnkant volem convocar a totes les persones, entitats i col·lectius de Granollers i d’altres punts de la comarca a donar suport a les 12 persones encausades el dilluns 10 da aprile a 12.30 als jutjats de Granollers.

Assemblea de Ca l’Enkant
————————————————————

aprile 062017
 

Ho vam dir fa tan sols uns dies: CCOO-UGT havien presentat una proposta salarial tan miserable que era impossible que la patronal digués que no. il 31 di marzo, han consumat la traïció a tots els treballadors i treballadores de telemarqueting i han signat un preacord de conveni que ens enfonsa més en el pou de la precarietat per als propers anys.

Un teatret en la taula negociadora perquè és evident que ho tenien preparat des del principi. Un conveni 0,0%: 0€ de pujada per 2015, 0€ per 2016, i per als anys successius l’IPC de l’any anterior més un diferencial, la qual cosa suposa que les treballadores carregarem amb les pujades de la vida cada any, i si tenim la fortuna de no ser acomiadades per “disminució de trucades”, per una “successió d’empresa” o qualsevol altra excusa, recuperarem a l’any següent part d’aquest cost mentre les treballadores assumim, mes a mes, les pujades de l’IPC de l’any en curs…. ELIMINEN AIXÍ EL DRET I PAGAMENT D’ENDARRERIMENTS.

Per 2018 io 2019 es pujarà un 0,5% (4€ de pujada en el sou mitjà del sector) per sobre de l’IPC de l’any anterior, i si l’IPC és menor del 0,6% en aquests anys afegir el que falti fins a un 0,6%. Una autèntica ganga salarial per a la patronal!!, perquè no només s’han estalviat el 5% de perduda salarial dels treballadors del conveni anterior, sinó que els han sortit gratis els 2 anys que han estat retardant la negociació d’aquest nou conveni.

Un conveni de continuïtat que mira cap a un altre costat per als problemes dels treblladors del sector quan aquest conveni estava anomenat a ser un principi de solució davant la precarietat accelerada del telemarqueting: començant per impedir els acomiadaments massius de treballadores per “disminució de trucades” i per “successió d’empreses” al no garantir la subrogació, i continuant per la dignificació de les hores dels contractes a temps parcial que avui impedeixen viure del seu treball a molts treblladors, la pressió i estrès creixent, els torns i horaris variables, la polivalència al mateix preu i l’absència d’una carrera professional, les ETT´s, les empreses pirata… Quan es van iniciar les vagues s’ha aconseguit la major mobilització i repercussió mediàtica del telemarqueting de tota la història…. fins que CCOO-UGT, parant en sec la mateixa de forma inexplicable i UGT llançant una vaga-pont d’una setmana que ni els seus delegats han fet, han rebentat la mobilització. Quan un sindicat sufoca la lluita dels treballadors, perpetuant amb això la precarietat, quin nom mereixen…

Articolo intero: CGT Catalunya

Sector Federal de Telemarquèting de la CGT
https://www.cgt-telemarketing.es
https://www.facebook.com/cgttelemarketing/
https://twitter.com/cgttelem

mar 272017
 

Comunicato stampa del SP della CGT della Catalogna

Difendiamo i minatori e il territorio

Per decenni la compagnia mineraria Iberpotash (attualmente di proprietà della multinazionale israeliana ICL) sfrutta le miniere di potassio di Sallent e Súria. E da decenni si sta liberando dei detriti anche dalla famosa montagna di Cogulló de Sallent, provocando danni alle falde acquifere e allo stesso fiume Llobregat. Durante questo periodo, gli sversamenti hanno avuto il silenzio complice di governi di diverso colore che non hanno esercitato le necessarie pressioni sulla multinazionale affinché si adeguasse alla responsabilità e alla cura del territorio in cui era installata. Perciò, il risultato è che ogni anno si intascano decine di milioni di euro e ci restano solo degli sprechi.

La lotta degli abitanti di Sallent ha permesso loro di vincere una battaglia legale per fermare lo scarico a Cogulló, istituendosi il 1° luglio 2017 come fine di questa pratica. Finché questa data non è arrivata, Iberpotash avrebbe dovuto condizionare la miniera di Súria, che dispone di un impianto di trattamento dei rifiuti, assorbire la produzione e la forza lavoro della miniera di Sallent. Era il cosiddetto Piano Phoenix, che è in ritardo da anni. Ad oggi, questa modifica non è stata apportata, il che significa questo 1000 lavori diretti e fino a 4000 contando quelli indiretti sono appesi ad un filo, una minaccia di primo livello per le famiglie dei minatori direttamente colpiti e per l'intera Bages e le contee vicine.

Sei 3 mesi da questa data e la società non fornisce alcuna soluzione. Sei 3 mesi da questa data e il governo non fornisce alcuna soluzione. Sei 3 mesi da questa data e stiamo esaurendo la pazienza.

Quelli che hanno chiuso un occhio davanti alla multinazionale, adesso fischiano, nascondendo, come se non fosse successo nulla, abbandonando i lavoratori al loro destino, quindi se non c’è lavoro ci sono gli ERO, ERTE e licenziamenti diffusi. Non è da escludere che la società, Oltretutto, cogliere l'occasione per ricattare le condizioni della manodopera diretta e dei subappalti. Questo, per una regione già sufficientemente colpita da diverse crisi industriali, tessile e minerario, è un colpo devastante.

I minatori di Súria e Sallent vogliono lavorare e chiedono che questo lavoro sia rispettoso del territorio. È un insulto all’intelligenza che la multinazionale e il governo cerchino di farci credere che da qui a tre mesi non prevedono lo scenario che si verificherà, il che ci fa supporre che non lo comunichino perché sarà negativo per i minatori.

Crediamo che di fronte alla passività esistente, è tempo di avviare la difesa attiva del lavoro e del territorio. In una lotta che non riguarda solo i minatori, ma anche delle loro famiglie. Anche dai quartieri di Bages e Berguedà. Anche di tutta la classe operaia.

Chiediamo di essere attenti e di preparare la necessaria solidarietà di classe. Se non c'è soluzione, i minatori risaliranno dal chilometro di profondità dove stanno lavorando, scenderanno in piazza e faranno sentire chiaramente la loro voce in difesa dei loro diritti, lavoro e rispetto del territorio, di fronte al desiderio di profitto della multinazionale. La CGT della Catalogna sarà presente, con sempre, accanto a lui, preparato.

23 di marzo del 2017

Segretariato Permanente della CGT della Catalogna

 

mar 222017
 

ManifestoScarica il manifesto in pdf

Sabato 1 di aprile, l'intera CGT della Catalogna ha manifestato a Manresa, siamo tutti convocati, l'atteggiamento e la presenza della CGT saranno segnati per le strade di Manresa, dove andremo da tutti gli angoli della Catalogna. Il successo sarà assicurato dalla nostra presenza, iscriviti questo giorno nelle tue agende, siamo tutti necessari.

Alla CGT Vallès Oriental stiamo organizzando la nostra mobilitazione a Manresa, visualizzare le offerte di allenatori e vedere le migliori opzioni. Presto apriremo gli elenchi di registrazione e annunceremo orari e altre informazioni.

Sabato 1 Aprile a Manresa (Piazza Bonavista, 11:30h) saremo presenti difendendo servizi pubblici e pensioni, e contro la repressione sindacale, per una vita decente!

CGT Vallès Oriental
c / Francesc Macià 51, Mollet del Vallès
Perdita: 93 593 1545 / 625 373332
e-mail: cgt.mollet.vo@gmail.com
ragnatela / Facebook / cinguettio

—————————————————————————————-
Manifesto in difesa di ciò che è nostro e contro la repressione
Dimostrazione 1 Aprile di 2017 a Manresa

Anno dopo anno vediamo come i diversi governi legiferano e approvano leggi che tagliano i nostri diritti. Consentono agli imprenditori di avere ancora più della nostra vita, dettandoci in base ai loro interessi come dovrebbero essere le nostre condizioni di lavoro e, quando non li serviamo, gettarci nella fogna.

Anno dopo anno vediamo come il datore di lavoro, spinto dal servilismo dei governi, impone in modo più rozzo e netto la legge del suo beneficio privato a tutta la popolazione. Non hanno la mania di chiudere una fabbrica e trasferirla dove i salari sono più bassi, spesso in paesi vittime dell'impoverimento imperialista e di dittature selvagge. E hanno preso la regola di succhiare miliardi di soldi pubblici per le loro imprese, tappare i buchi negli argini precedentemente decapitalizzati, eccetera. Qualche denaro contribuito da tutti con il nostro lavoro e le nostre tasse.

L'intero manifesto:
CGT Manresa (Facebook)
CGT Catalunya (ragnatela)

 

mar 152017
 

Sfratto di Ca l'Enkant, di Granollers

Questa mattina il Centro sociale Okupat Ca l'Enkant è stato sgomberato, di Granollers, con un ampio dispiegamento della polizia antisommossa e anche delle auto della polizia locale di Granollers.

L'ultimo venerdì 3 Marzo siamo stati convocati come CGT Vallès Oriental, insieme ad altre organizzazioni, dove i membri del collettivo ci hanno spiegato il progetto di autogestione di Ca l'Enkant, uno spazio aperto dove tutti quei collettivi potrebbero essere ospitati, organizzazioni sindacali, politica, eccetera. e individui che sono nella lotta per il cambiamento sociale e contro questo sistema capitalista di sfruttamento.

Con tutte le difficoltà del caso, a cominciare dalla pressione che aveva già cominciato a esercitare le forze del disordine stabilito, Questo giovane di Granollerina aveva cominciato a camminare e costruire altri modi di lotta per cambiare il sistema, toccando uno di quei sacri recinti del Potere: Proprietà privata.

Oltre lo sfratto di oggi, il tessuto ha già iniziato a costruire, i legami dureranno e cercheranno nuovi spazi, perché il primo spazio che era già stato conquistato in quell'azione, era lo spazio delle mentalità, era verificare che le proprietà capitaliste inutili possano essere rese collettive e dare loro un'utilità sociale. Quello che apparentemente era solo un esperimento, può essere una pennellata di realtà, questa realtà dell'occupazione spaziale, del riutilizzo di edifici privati ​​dismessi, con uno scopo sociale, culturale e trasformativo.

Il Centro sociale occupato di Can L’Enkant è un germe, è un inizio, perché nel prossimo crollo di questo sistema, non tutta la polizia antisommossa del mondo li raggiungerà per fermare la volontà popolare, il desiderio di libertà, uguaglianza e autogestione sociale.

CGT Vallès Oriental
c / Francesc Macià 51, Mollet del Vallès
Perdita: 93 593 1545 / 625 373332
e-mail: cgt.mollet.vo@gmail.com
ragnatela / Facebook / cinguettio

———————————-
Comunicato stampa di Ca l'Enkant Granollers
[15/03/2017, 13:40h]

Oggi a 6 al mattino pochi 20 brimos è venuto da Sabadell per sfrattare il 15 persone che all'epoca erano a Ca l'Enkant. Lo hanno fatto usando la forza, disprezzo e imponente paura. Ma soprattutto, lo hanno fatto con la complicità di l’Consiglio comunale di Granollers che in ogni momento sapeva cosa sarebbe successo. Per tutto questo ci riuniamo oggi alle 19h un raduno in Plaza de la Porxada a Granollers, denunciare l'abuso di potere da parte del capitale, che in ogni momento ha avuto la magistratura dalla sua parte, violare i diritti delle persone che facevano parte del CSO, e con l'assoluta complicità del consiglio comunale. Volevano seppellirci, ma allora non sapevano che lo fossimo #JoTambéEnkantoGranollers

AuctionGranollers [fb]
#JoTambéEnkantoGranollers

 

mar 142017
 

Questo prossimo sabato 18 da marzo a 9:45 h, Marineta si terrà presso il Civic Center, una sessione formativa su
“Cos'è il CGT?, Segni di identità, Struttura organica e funzionamento”, Un argomento che crediamo per la massima importanza per tutta l'affiliazione e i delegati di CGT.

 

Posto: La Marineta Civic Center, Church Street, 7, Mollet del Vallès
Altoparlanti:
– Eva Sánchez (Segretario all'organizzazione della CGT Bacelona Local Federation),
– Demetrio Bermejo (Segretario dell'organizzazione di CGT Vallès Oriental).

Per confermare la tua assistenza, Riempire Questo formulario.

Salute!

CGT Vallès Oriental
c / Francesc Macià 51, Mollet del Vallès
Perdita: 93 593 1545 / 625 373332
e-mail: cgt.mollet.vo@gmail.com
ragnatela / Facebook / cinguettio