settembre 292023
 

Ieri sera un collega si è fermato nei locali del sindacato. La sua espressione tradiva che la giornata gli era stata avversa.

All'improvviso un sorriso illuminò il suo volto: «-I colleghi di XXXXXX* hanno vinto le elezioni sindacali».

*Non menzioniamo il nome dell'azienda perché anche i lavoratori lo hanno espressamente ignorato nella loro campagna, a causa del suo atteggiamento indegno nei loro confronti. Non menzionare il nome del maiale, anche se sappiamo tutti chi è.

La vittoria nel processo elettorale è stata aneddotica. Quelle labbra esprimevano orgoglio per i colleghi con cui aveva lavorato fianco a fianco da quando qualche anno prima uno spietato datore di lavoro li aveva abbandonati “per insolvenza”. Il Consiglio Comunale di Mollet del Vallès, per il quale ha lavorato il subappaltatore fallito, non fece molto meglio e li sminuì fino a raggiungere estremi disumani. Era necessario, da zero, lotta per la maternità surrogata.

La nuova società offerente, l'attuale innominabile, li ha trattati con arroganza e disprezzo: attività moleste da parte di soggetti di vigilanza, ricorrenti minacce di sanzioni e sospensione dello stipendio, licenziamenti dispotici di colleghi.

Uno dei colleghi vessati e minacciati di sanzioni è morto in quello che le leggi borghesi chiamano eufemisticamente “incidente sul lavoro”. Le nostre aziende sono state denunciate penalmente per aver osato dire che certi “incidenti sul lavoro” sono piuttosto degli omicidi.

L'impero della legge del più forte, minacce, persecuzioni, licenziamenti, un MORTO, denunce penali, malattie gravi… ovunque avrebbero imposto il omertà e resa di massa.

MA QUI NON SIAMO UN POSTO QUALSIASI.

Questi colleghi non ne sapevano molto qualche tempo fa, dei Diritti, avevano lo sguardo perduto dell'agnello in attesa di essere macellato.

Alcuni e alcuni hanno donato molto generosamente gran parte del loro tempo, saggezza ed energia per insegnare loro che la dignità era dentro di loro e che dovevano usarla per essere autonomi nella lotta per prendere il serpente per il collo.

Ad oggi questi colleghi esistono da molto tempo, quando li attraversano attraverso l'unione, non hanno più uno sguardo distorto, ma penetrante, gli occhi della dignità dei lavoratori che, nonostante la condizione di umiltà, sanno trattenere lo sguardo del capo e cantargli le verità, rivendicare i suoi diritti e denunciare ogni ciarlatano e costringerlo a riammettere i lavoratori licenziati.

E lo fanno da soli, e possono aiutare il resto di noi.

Grazie alle persone altruiste che hanno donato il loro tempo, non per dirigerli ma per educarli all'autonomia emancipatrice.

Vincere le elezioni sindacali, un aneddoto. IL SORRISO, DIGNITÀ.

Probabilmente non dovrei essere la persona più adatta per scrivere questi testi, ma nessun altro lo farà.

Certe situazioni invisibili meritano di essere conosciute, rivendicato e non dimenticato.

GRAZIE MILLE!!!

 

Membro dell'unione Vallès Oriental

settembre 282023
 

Siamo felici di informarvi che la nostra Sezione Sindacale presso l'azienda Ramcon, subappaltatore del settore delle pulizie che attualmente gestisce la gara per i servizi di pulizia municipale di Mollet del Vallès, ha vinto le elezioni sindacali.

I risultati sono stati i seguenti:

CGT: 27 voti (due delegati)
UGT: 12 voti (un delegato)
COO: 11 voti (un delegato)
InterSindical-CSC: 10 voti (un delegato)
COBAS: 10 voti (zero delegati) 

Questi ultimi anni sono stati molto duri e una lotta costante per la nostra dignità di lavoratori.

Come collettivo unito quale siamo, non ci siamo arresi, ci siamo vendicati e abbiamo avuto successo.

E ne siamo orgogliosi!!

La Sezione Sindacale della CGT a Ramcon

 

settembre 012023
 

Conciliare lavoro e vita familiare. Nuovo permesso di lavoro per la cura dei bambini:

Le madri e i padri o tutori legali che hanno a carico uno o più figli possono godere di permessi diversi sul posto di lavoro per prendersi cura dei minori., ottemperando ad una serie di requisiti ed adeguandosi alle normative vigenti che regolano tali assunzioni. È il caso del permesso di lavoro di otto settimane che potranno richiedere in occasione del rientro a scuola..

Il permesso di lavoro di otto settimane è un aiuto per conciliare famiglia e lavoro per i genitori che hanno figli di età inferiore agli anni 8 anni, che possono assentarsi dal lavoro per un massimo di otto settimane, continuo o discontinuo, sia nei mesi delle vacanze che con l'arrivo del rientro a scuola nel mese di settembre.

Questo permesso, durata non superiore 8 settimane, continua o discontinua, Non è trasferibile e può essere utilizzato in modo flessibile..

I lavoratori avranno diritto al congedo parentale, per la cura dei bambini, figlia o minore affidato per un periodo superiore ad un anno, fino a quando il minore non compie otto anni, è inclusa nel regio decreto legge 5/2023.

Questo permesso può essere goduto a tempo pieno o part-time., come diritto individuale di uomini e donne, senza che il tuo esercizio possa essere trasferito.

Come si richiede il congedo parentale? 8 settimane?
Le predette norme regolano anche le modalità con le quali l'interessato può esercitare tale diritto., poiché è il lavoratore stesso a doverlo richiedere alla propria azienda: “spetterà al lavoratore specificare la data di inizio e di fine del godimento o, nel tuo caso, dei periodi di godimento”, indicato.

Cosa c'è di più, È necessario avvisare l'azienda in anticipo 10 giorni o quello previsto dai contratti collettivi, salvo forza maggiore, tenendo conto della situazione e delle esigenze organizzative dell’azienda.

Finalmente, devi saperlo, nel caso in cui più persone della stessa azienda possano e vogliano beneficiare di tale diritto nello stesso periodo di tempo, compromettendo il corretto funzionamento dell’azienda, Può essere concordato il rinvio della concessione per un periodo congruo, giustificandolo per iscritto e dopo aver offerto un'alternativa di fruizione altrettanto flessibile.

È un permesso NON pagato.

agosto 282023
 

La normativa sul lavoro applicabile all'eccesso di temperatura nelle aule scolastiche è il Regio Decreto 486/1997, di 14 d’abril, che stabilisce le disposizioni minime in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Numero BOE. 97, di 23 Aprile di 1997), Modificato con Regio Decreto 2177/2004.

https://www.boe.es/buscar/act.php?id=BOE-A-1997-8669

Questo stabilisce che la temperatura nelle aule deve essere compresa tra 17ºC e 27 ºC.

Inoltre il Parlamento regionale ha approvato l'adesione e la ratifica della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia: https://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-1990-31312

Oltre al diritto del lavoro, gli insegnanti sono responsabili della tutela della salute dei giovani e dei bambini.

Dato che la Generalitat e lo Stato fanno carta bagnata delle proprie normative, dovremo utilizzare ilAzione diretta (ovviamente tutelato giuridicamente perché destinato a far rispettare le proprie norme giuridiche). Vediamo cosa diranno dalla Magistratura, se dalla Generalitat ci mettono nel culo.

COME DOBBIAMO AGIRE?

1- Prendiamo accordi di azione collettiva dalle sezioni sindacali del centro di lavoro, nel chiostro o nelle assemblee aziendali.

2- Mettiamo un termometro in una delle aule del centro (le varie).

3- Quando supera la temperatura consentita dalla legge, avvisiamo il resto dei nostri colleghi.

4- Fotografiamo il termometro in classe insieme ad un dispositivo che indica il giorno e l'ora.

5- Usciamo con gli studenti dalle aule verso spazi del centro con temperature conformi alla legge.

6- Inviamo le informazioni attraverso un mezzo sicuro al coordinatore dei rischi professionali del Centro, in modo che possa inviarlo alla Direzione e questo al dipartimento dell'Istruzione.

7- Di fronte a qualsiasi minaccia gerarchica, chiamiamo la polizia.

8- Stiamo diffondendo attivamente la situazione attraverso i social network indicando il centro, la popolazione e menzionando la Generalitat e il Dipartimento dell'Istruzione. (Se necessario potete inviarceli e noi lo faremo vallesoriental.cgt.ensenyament@gmail.com ).

9- Se riceviamo minacce dalla Direzione, fatecelo sapere e troveremo una soluzione.

Ovviamente saremo più tutelati e tutelati gli uni dagli altri se faremo parte di un'associazione di lavoratori.

 

#Fai da te (o lo facciamo o lo facciamo noi CIAO sotmetem)

  • Per i nostri diritti del lavoro.
  • Per la fissità di tutti i provvisori nella frode della legge.
  • Restituiamo la Democrazia alla Scuola.
  • Democratizziamo i programmi di studio.
  • Garantiamo ai giovani un sapere critico ed emancipativo.
  • Per un FP pubblico, Qualità e offerta universale.
  • Per l’universalizzazione dell’istruzione pubblica.
  • Per l'abolizione della segregazione scolastica (Educazione concertata)

luglio 282023
 

Dal Consiglio dei lavori vogliamo informare l'intero staff di Instituto Grifols che il 27 Luglio 2023 Il dipartimento delle risorse umane ha chiamato i colleghi di questo dipartimento per tutta la mattina per presentare il licenziamento obiettivo. Al momento siamo a conoscenza 3 licenziamenti. La società sostiene motivi organizzativi. Sappiamo tutti che la società sta assumendo personale in diverse aree dell'azienda e non ha avuto la decenza di trasferirli..

Non scambiarli!!!

Il Consiglio delle opere IG è totalmente contro qualsiasi licenziamento. Così:

Ti stiamo aspettando 28 LUGLIO 8:30 UN 10:30 Ore alla porta dell'azienda

 

Comitato aziendale di Instituto Grifols

luglio 272023
 

Licenziamenti nel reparto R&S

Dal comitato aziendale vogliamo comunicare all'intero personale del Grifols Institute di 27 Luglio 2023 Il dipartimento delle risorse umane ha chiamato i compagni di questo dipartimento per tutta la mattina per presentare il licenziamento obiettivo. Al momento siamo a conoscenza 3 licenziamenti. La società sostiene i motivi dell'organizzazione. Sappiamo tutti che la società sta assumendo personale in diverse aree dell'azienda e non ha avuto la decenza di trasferirli.

Non ingannarti!!!

Il comitato della società IG è totalmente contrario a qualsiasi licenziamento. Perciò:

Ti aspettiamo 28 Luglio di 8:30 UN 10:30 Ore alla porta dell'azienda

 

Comitato commerciale di Instituto Grífols

luglio 192023
 

La Sezione Sanzioni del Dipartimento delle Imprese e del Lavoro, ha deliberato in favore dei Lavoratori surrogati dell'Abertis, sanzionare finanziariamente l'UTE, con GRAVE SANZIONE da parte della Legge LISOS per violazione del vigente Contratto Collettivo e per negazione di diritti che si ritengono acquisiti:

– Giorni di affari propri dell'anno 2021, per il tuo divertimento durante il 2022.
– Anno del lotto di Natale 2021.
– Orari d'ufficio flessibili.
– PCF Ticket Restaurant.

Tra le altre cose, Nel fascicolo sanzionatorio lo ricordano all'UTE: “devono rispettare pienamente i diritti che i lavoratori avevano riconosciuti prima della surrogazione, non solo perché ciò è riconosciuto nel citato articolo 44, ma questo diritto è riconosciuto in numerose pronunce giudiziarie”.

Per la nostra comprensione, L'UTE non solo non ha rispettato questi diritti, ma continua anche a non rispettare gli aiuti sociali, come Aiuto per gli studi sui dipendenti, Aiuto allo studio per i figli dei dipendenti, eccetera. Agiremo quindi come sindacato in difesa dei nostri diritti.

Indipendentemente da quanto comunicato, ricordati di essere preparato nel caso, l'UTE INCONTRA LA MINACCIA e quando verrà pubblicato l'Accordo Statale Edilizia, ci passano unilateralmente a questo. Se lo fanno, infrangeranno nuovamente la LEGGE!, come sembra essere il suo metodo, e avranno una risposta dallo staff!

NON AIUTARLI A porre fine ai tuoi diritti!
SE COMBATTI, STA A TE!!
SEZIONE UNIONE CGT – UTE AP7 VALLES

aprile 052023
 

PERCHE' ORGANIZZARCI IN SEZIONI SINDACALI NELLE SCUOLE E ISTITUTI? Domande frequenti

CHE COS'È UNA SEZIONE SINDACALE?

Bene, qualcosa di molto semplice e più antico della nana. Una sezione sindacale è il fondamento dell'autorganizzazione e della collaborazione delle persone sul lavoro: è l'assemblea stabile dei lavoratori di un sindacato sul posto di lavoro.

Una volta auto-organizzati, avremo autonomia di azione.

Per saperne di più

mar 272023
 

L'ISPEZIONE DEL LAVORO CI DÀ LA RAGIONE E OBBLIGA Cambray A FARE LA REVISIONE LA MEDICINA PER GLI OPERATORI DELL'ISTRUZIONE

Gli affiliati alla Sezione Sindacale Insegnanti dell'Unione Attività Varie del Vallès Oriental hanno chiesto alla Pubblica Amministrazione di richiedere al Dipartimento dell'Educazione della Generalitat di Catalogna di effettuare il corrispondente e normativo controllo medico annuale Per saperne di più

mar 072023
 

Informiamo tutti che dalla sezione sindacale CGT stiamo dando il nostro pieno sostegno alle compagne colpite dall'ERE di Grifols S.A..

Ogni volta che il tavolo delle trattative si riunisce, la mobilitazione è chiamata a fare pressione sull'azienda. Si comunica che prossimamente si svolgerà la prossima mobilitazione giorno 9 marzo 09:00 un' 10:30 allo stand P10, C/ Palou 6 Mura del Vallés, Barcellona.

Per saperne di più

mar 062023
 

COMUNICATI MOBILITAZIONI

Il sindacato CGT convoca concentrazioni per giorni 9 e 16 di marzo, a 11:00H., davanti agli uffici della società, (Centro di manutenzione e sfruttamento dell'autostrada statale B-04) UTE AP7 VALLES (gruppo OHLA).

● Punto d'incontro a 10:30h nel ristorante Pane e vino: Via Can Perellada, 26, navata 1, 08170 Montornés del Vallés

Per saperne di più

novembre 042021
 

manifestoScarica la dichiarazione in pdf

La Sezione Sindacale CGT Grifols il più rappresentativo all'interno del comitato del Grifols Institute con 9 persone in accordo con le sezioni sindacali di SONO (1 persona), USOC (3 persone) e UGT (5 persone), che compongono la maggioranza di un Comitato di 23 persone.

Da questa CGT Sezione Sindacale vogliamo manifestare:

Per saperne di più
agosto 112021
 

STAMPA :
SULLA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE INTERINALE
CONTRATTO DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE:

Riteniamo che soprattutto nel mondo comunale e provinciale vi sia un volume molto importante di precari che all'epoca si erano tappati "il dito" dalle "forze vive" dell'epoca al potere. Qui siamo preoccupati per la cosa.

Altri vi hanno avuto accesso attraverso borse più oggettive, con studi ed esperienza adeguati.

Per saperne di più
mar 232021
 

L'ultimo venerdì 26 febbraio, il nostro collega Julian è morto in un incidente sul lavoro. Il Comitato Aziendale Ramcon desidera esprimere le nostre condoglianze alla famiglia e agli amici del nostro collega. In attesa della chiusura dell'indagine giudiziaria, si desidera esprimere le seguenti considerazioni:

Lo abbiamo già denunciato nel mese di novembre, ed è stato uno dei motivi che ci ha portato a chiamare UNDEFENDED SCIOPERO la costituzione NO del Comitato Sanità del Lavoro. Noi consideriamo, che la costituzione degli stessi avrebbe potuto evitare questo tipo di incidenti, allo stesso modo in cui denunciamo l'assenza di DPI.

Per saperne di più